Ad Acciaroli, paesino del Cilento, la gente campa cent’anni. I ricercatori sono andati a vedere cosa succede. Hanno trovato una cosa banale: mangiano rosmarino...
Ci sono posti che non puoi raccontare con i numeri, e Giffoni è uno di questi.Certo, i numeri fanno impressione: trentamila presenze al giorno, cinquemila ragazzi da trenta Paesi, 320 ospiti internazionali. Ma quello che resta, alla fine, sono le voci che si accavallano dopo un film, le lacrime asciugate in fretta, le discussioni al bar mentre tieni stretto un bicchiere di plastica.
Il 55esimo Giffoni è stato così: vivo, rumoroso, necessario – come diceva Truffaut, e per una volta quella parola non sembra un ricordo da cinefilo, ma la definizione più giusta.
Quest’anno hanno vinto storie che non ti lasciano indifferente. C’è un bambino che vorresti abbracciare subito: si chiama Charlie, ha i superpoteri ma la...
Giugno 2025 ha portato una raffica di trailer che non fanno rumore, ma restano in testa. Nessuno dirompente, nessuno rivoluzionario, ma ognuno con un...
Ci sono persone che arrivano al momento sbagliato.Ci parlano troppo tardi, o troppo presto.Entrano nella nostra vita come certe canzoni che sentiamo una volta...
Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha trasmesso alla presidente Maria Caniglia una comunicazione scritta per giustificare la propria assenza alla seduta...