L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di nascosto. Con quell’ansia che ti prende quando sai che stai facendo qualcosa che non si cancella. Non...

Il problema non è la cipria

La cipria può pure andare bene e fa il suo. Se hai la pelle mista, magari ti regge un’ora. Se sei fortunata, anche due. Non è...

Settembre, il calendario che fa tremare la moda

Ogni nome porta con sé un’eredità e una vertigine.È questa la frase che mi torna in mente ogni volta che apro il calendario delle...

L’ultimo inchino di Demna: Balenciaga tra addii, ombre e silenzi

A Parigi, tra i marmi tirati a lucido e il silenzio di chi sa che qualcosa sta finendo, è andata in scena l’ultima couture...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti salva e basta.È un capo che non cambia con la moda, ma con te.Più la...

Sei meglio di Kevin De Bruyne

Ci innamoriamo in fretta e ci stanchiamo ancora più in fretta. Tre giorni di messaggi continui. Una settimana di “buongiorno amore”. Due mesi e...

Estate, cibo e quella voglia di lasciarsi andare

L’estate è quella stagione in cui molli la presa senza accorgertene. Ti ritrovi a mangiare a orari strani, a bere acqua di cocco alle...

Il rosmarino allunga la vita. Lo dice la scienza di Acciaroli

Ad Acciaroli, paesino del Cilento, la gente campa cent’anni. I ricercatori sono andati a vedere cosa succede. Hanno trovato una cosa banale: mangiano rosmarino...

Corpo a corpo con lo specchio

C'è un momento, tra l’asciugamano che scivola e il pigiama che arriva troppo tardi, in cui ti ritrovi nuda davanti allo specchio. Non per...

Giffoni, dove i film ti guardano dentro

Ci sono posti che non puoi raccontare con i numeri, e Giffoni è uno di questi.Certo, i numeri fanno impressione: trentamila presenze al giorno, cinquemila ragazzi da trenta Paesi, 320 ospiti internazionali. Ma quello che resta, alla fine, sono le voci che si accavallano dopo un film, le lacrime asciugate in fretta, le discussioni al bar mentre tieni stretto un bicchiere di plastica. Il 55esimo Giffoni è stato così: vivo, rumoroso, necessario – come diceva Truffaut, e per una volta quella parola non sembra un ricordo da cinefilo, ma la definizione più giusta. Quest’anno hanno vinto storie che non ti lasciano indifferente. C’è un bambino che vorresti abbracciare subito: si chiama Charlie, ha i superpoteri ma la...

Superman ritorna, ma è diverso: James Gunn riscrive l’uomo d’acciaio partendo dalla sua fragilità

Non vola subito.Non salva il mondo in tre secondi.E non è ancora sicuro di essere quello giusto.Il nuovo Superman, in uscita il 9 luglio...

I trailer di giugno: ballerine, predatori e padri in bilico

Giugno 2025 ha portato una raffica di trailer che non fanno rumore, ma restano in testa. Nessuno dirompente, nessuno rivoluzionario, ma ognuno con un...

Quando le serie ti parlavano come una persona che ti vuole bene

Non so da dove cominciare.Forse da quando bastava una sigla per farti piangere. O da quella volta che hai finito una serie alle tre...

Il reggiseno di Simone Ashley e l’arte di scoprirsi con misura

Roma, luglio. Le fontane evaporano sotto il sole e qualcuno cammina con un vestito rosso che non chiede il permesso.È Simone Ashley. Ha il...

Ci siamo quasi amati

Ci sono persone che arrivano al momento sbagliato.Ci parlano troppo tardi, o troppo presto.Entrano nella nostra vita come certe canzoni che sentiamo una volta...

Ozzy Osbourne, l’ultimo inchino del Principe delle Tenebre

Ozzy se n’è andato. E non è solo la morte di una rockstar: è la fine di un’epoca. Il 22 luglio 2025, nel silenzio della...

Il Festival che sta portando il deserto del Sahara a Firenze

Dal 23 al 25 luglio, Firenze farà qualcosa di straordinario: porterà il deserto del Sahara nel cuore del Rinascimento. Non è una metafora, è...

Quella canzone che senti ovunque? È Cremonini che sta cambiando il concerto dal vivo

Novanta minuti senza pause. Scaletta che cambia ogni sera. Pubblico che canta dall'inizio alla fine, come se fosse dentro a una chiesa laica della...

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di nascosto. Con quell’ansia che ti prende quando sai che stai facendo qualcosa che non si cancella. Non...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per quello che dicono, ma per come ti arrivano. Ti sorprendono, ti spostano di un millimetro....

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha trasmesso alla presidente Maria Caniglia una comunicazione scritta per giustificare la propria assenza alla seduta...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al Thyssen-Bornemisza di Madrid (fino al 12 ottobre 2025) e mi sono chiesto: quanto mi costa...

Parigi, Saint Laurent: dove le piante immaginate da Vincent Fournier sembrano vive

Piante che sembrano respirare. Ti ci metti davanti e hai quasi l’impressione che ti guardino, che si muovano appena, come se stessero decidendo se...

Villa delle Rose: Dove le Regole si Infrangono

Non dire che non ti interessa.A tutti piace guardare dove non si dovrebbe. Basta un buco della serratura, e resti lì, immobile, con il...

Perché tutti stanno parlando di “Firma qui”, il libro che spiega l’inferno burocratico

C'è un libro che è uscito due giorni fa e di cui già tutti parlano come del romanzo dell'estate più inaspettato. Si chiama "Firma...