Davide Auriemma

33 posts

and

0 comments

Italiano: quando le parole fanno innamorare

Chi ama l'italiano crea un legame profondo con la cultura del Belpaese, con i suoi luoghi, con la sua arte, con la sua storia,...

Jeff Bezos, Venezia non è la tua bomboniera

Non c’è più niente di romantico. Nessuna luna che si specchia sul Canal Grande, nessuna barca che taglia il silenzio dell’alba. Solo yacht, transenne,...

ReMade in Italy: fili che tengono insieme passato e futuro

Nel complesso monumentale Donnaregina, a Napoli, dove rimarrà fino al 22 giugno, c’è una mostra che parla piano ma chiaro.Si chiama ReMade in Italy,...

BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli

📍 Pontedera, PALP – Palazzo Pretorio🗓️ Fino al 9 novembre 2025 C'è una domanda che attraversa tutta la mostra, come un filo rosso tra cornici,...

“Bury Our Bones in the Midnight Soil” di V.E. Schwab è il romanzo gotico più atteso dell’estate.

Una ragazza si trasferisce in un’antica dimora del Sud, dove il buio non è solo un’assenza di luce. È memoria. È segreto. È radice.Con...

Milano, c’è la fila per i pupazzi coi denti: benvenuti nel mondo dei Labubu

Sembrano peluche, ma sono idoli. Hanno l’aspetto di un coniglio uscito da una seduta spiritica e il sorriso di chi sa qualcosa che tu...

Maria Grazia Chiuri lascia Dior: “Abbiamo scritto un capitolo straordinario”

Dopo nove anni, la stilista italiana saluta la maison con un messaggio di gratitudine. Tutto pronto per l’arrivo di Jonathan Anderson. “After nine years, I...

Triennale di Milano – “Cities”

Fino al 9 novembre 2025, la Triennale ospita la mostra “Cities”, parte della 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities”. Un viaggio attraverso progetti urbani globali che...

Kala – Un’estate che non ha mai smesso di bruciare

Una ragazza scomparsa, tre amici che tornano, una verità che non consola: il primo romanzo di Colin Walsh è una ferita che continua a...

Hey Joe – Franco, Napoli e la malinconia che affoga nei cliché

Un film che passa sotto traccia, come quei pensieri che preferisci non confessare. James Franco fa tutto bene, ma la storia è già vecchia...

Must-read

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di nascosto. Con quell’ansia che ti prende quando sai che stai facendo qualcosa che non si cancella. Non...

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che non si piega, che non trema, che non ti lascia mai vedere quando sta male....

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per quello che dicono, ma per come ti arrivano. Ti sorprendono, ti spostano di un millimetro....
spot_img