Agretti, il superfood di primavera che depura e conquista la tavola

Ricchi di sali minerali, gli agretti sono una verdura tipica della primavera italiana: depurano, fanno bene alla pelle e si cucinano in mille modi, in pochi minuti.

Gli agretti, detti anche barba di frate, sono tra i protagonisti più amati della cucina primaverile italiana. Con il loro aspetto filamentoso e verde brillante, questi ortaggi non solo arricchiscono i piatti con il loro sapore fresco e lievemente acidulo, ma offrono anche benefici importanti per la salute.

Cosa sono gli agretti

Si tratta di una pianta erbacea che cresce in primavera e che appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae, la stessa degli spinaci e delle biete. Sono diffusi soprattutto nel Centro e Sud Italia, e si trovano freschi nei mercati tra aprile e giugno. Una volta acquistati, vanno consumati in pochi giorni: si conservano in frigo per massimo 2-3 giorni, avvolti in un canovaccio umido.

Come si cucinano

Il bello degli agretti è la loro versatilità. Prima di cuocerli, è fondamentale pulirli bene: si eliminano le radici e si lavano più volte per togliere ogni residuo di terra.

Ecco alcune preparazioni semplici e gustose:

  • Lessati e conditi: la versione più salutare. Basta bollirli per 5-6 minuti in acqua salata, scolarli e condirli con olio extravergine d’oliva e limone.

  • In padella: saltati con aglio, olio e un pizzico di peperoncino. Ottimi anche con l’aggiunta di acciughe.

  • Frittata agli agretti: tagliati finemente e uniti a uova sbattute, parmigiano e pepe.

  • Pasta o riso: perfetti per condire spaghetti, linguine o risotti, magari con una spolverata di pecorino romano.

  • Con uova o pesce: come contorno primaverile, gli agretti si sposano bene con uova sode o salmone al vapore.

Perché fanno bene

Gli agretti sono un concentrato di salute:

  • Ricchi di fibre, aiutano l’intestino e danno sazietà.

  • Depurativi e diuretici, favoriscono l’eliminazione delle tossine.

  • Fonte di ferro, calcio, magnesio e vitamina C, sono ideali per chi si sente stanco o ha bisogno di rinforzare il sistema immunitario.

  • Poveri di calorie, sono perfetti anche per chi segue una dieta dimagrante.

Inoltre, grazie all’alto contenuto di clorofilla, contribuiscono a mantenere la pelle luminosa e sana.

Dai uno sguardo

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di...

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

e ancora

Quando impari a non disturbare, impari anche a sparire

“Non voglio dare fastidio.”Lo dici senza pensarci, quasi sempre. Ti esce di bocca come un automatismo, con la stessa naturalezza con cui chiedi un...

Sei meglio di Kevin De Bruyne

Ci innamoriamo in fretta e ci stanchiamo ancora più in fretta. Tre giorni di messaggi continui. Una settimana di “buongiorno amore”. Due mesi e...

Estate, cibo e quella voglia di lasciarsi andare

L’estate è quella stagione in cui molli la presa senza accorgertene. Ti ritrovi a mangiare a orari strani, a bere acqua di cocco alle...