Tang Ping: sdraiarsi per resistere

Dal cuore della Cina, una filosofia silenziosa arriva a incrinare le fondamenta del nostro culto della produttività.

Ci hanno insegnato che stare fermi è perdere tempo. Che rallentare è fallire. Che se non corri, qualcuno ti sorpassa. Eppure, dal profondo della Cina urbana, schiacciata tra l’ossessione per la crescita e l’ansia da prestazione, è nato qualcosa di radicale. Qualcosa che si chiama Tang Ping — “sdraiarsi”. Non in senso metaforico. Sdraiarsi davvero. Smettere di correre. Rifiutare l’idea che la vita debba essere una gara.

Il movimento è iniziato nel 2021, quando un giovane ha scritto un post in cui raccontava la sua scelta di vivere con poco, lavorare il minimo, e dedicarsi a ciò che non produce nulla se non pace. In pochi giorni, milioni di persone hanno letto, condiviso, scritto. Alcuni lo hanno chiamato nichilismo, altri pigrizia. Ma dietro c’era qualcosa di più: una forma di disobbedienza civile e intima, così silenziosa da diventare esplosiva.

Una sottrazione che oggi comincia a parlare anche all’Occidente. Lo si vede nei giovani che lasciano il posto fisso per una bicicletta, nei ragazzi che preferiscono l’affitto collettivo all’accumulo di debiti, nei professionisti che smettono di rispondere alle mail alle 23:00.

Sdraiarsi, oggi, è un modo per restare interi. Tutto il resto può aspettare.

Dai uno sguardo

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di...

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

e ancora

Quando impari a non disturbare, impari anche a sparire

“Non voglio dare fastidio.”Lo dici senza pensarci, quasi sempre. Ti esce di bocca come un automatismo, con la stessa naturalezza con cui chiedi un...

Sei meglio di Kevin De Bruyne

Ci innamoriamo in fretta e ci stanchiamo ancora più in fretta. Tre giorni di messaggi continui. Una settimana di “buongiorno amore”. Due mesi e...

Estate, cibo e quella voglia di lasciarsi andare

L’estate è quella stagione in cui molli la presa senza accorgertene. Ti ritrovi a mangiare a orari strani, a bere acqua di cocco alle...