Rock in Roma 2025: 21 concerti per un’estate che incendia la Capitale

Dal 13 giugno al 1° agosto, Roma torna a battere a ritmo di musica con la 15ª edizione del Rock in Roma: due mesi di live tra l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Roma si prepara a vivere un’estate infuocata, e stavolta non per le temperature. Dal 13 giugno al 1° agosto 2025, la Capitale ospita la quindicesima edizione di Rock in Roma, il festival che da oltre un decennio fonde stili e generazioni in un format ormai leggendario. Due location simbolo – l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – accoglieranno 21 concerti già annunciati, con una lineup che spazia dal rock puro all’urban, dal cantautorato al pop, fino alle sonorità indie e rap.

Tra i grandi nomi attesi sui palchi capitolini: The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa, Peso Pluma, Ghali, Lazza, Tananai, Sfera Ebbasta, Willie Peyote, Irama e molti altri. Un mix esplosivo per una proposta musicale che continua a distinguersi nel panorama europeo, capace di attrarre fan da ogni parte del mondo. E non solo: Rock in Roma è diventato un punto di riferimento per il music business, una tappa fissa per i big tour grazie anche alla visione dei fondatori Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, affiancati dalla consulenza artistica di Armando Perticaroli.

L’edizione 2025 porta con sé anche uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico LGBTQIA+: il Pride X – Roma Pride Official Party, per il terzo anno consecutivo parte integrante del festival. Il 14 giugno, all’Ippodromo delle Capannelle, Rose Villain – madrina ufficiale del Roma Pride 2025 – sarà protagonista di una serata memorabile, accompagnata da BigMama, Ditonellapiaga e una squadra di DJ che promette scintille.

Al successo artistico si unisce un impegno concreto per l’ambiente e per il sociale. Il festival è eco-friendly, con isole ecologiche per la raccolta differenziata e pratiche a basso impatto. Inoltre, torna la collaborazione con Save the Children, con spazi dedicati per promuovere le campagne a tutela dei più piccoli. E per facilitare gli spostamenti, Eventi in Bus garantirà navette post-concerto fino al centro città.

Infine, la voce ufficiale sarà ancora una volta Rai Radio2, che seguirà in diretta i momenti salienti del festival, offrendo contenuti extra e interviste esclusive sui social.

Rock in Roma è molto più di una rassegna musicale: è un’esperienza collettiva, inclusiva, sostenibile. È il cuore pulsante di un’estate che sa ancora far sognare.

 

 

Dai uno sguardo

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di...

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

e ancora

Il Festival che sta portando il deserto del Sahara a Firenze

Dal 23 al 25 luglio, Firenze farà qualcosa di straordinario: porterà il deserto del Sahara nel cuore del Rinascimento. Non è una metafora, è...

Quella canzone che senti ovunque? È Cremonini che sta cambiando il concerto dal vivo

Novanta minuti senza pause. Scaletta che cambia ogni sera. Pubblico che canta dall'inizio alla fine, come se fosse dentro a una chiesa laica della...

ANNA, “Désolée” e la rivincita col sangue agli occhi

“Désolée” di ANNA continua a stare prima in classifica, sopra tutti, sopra tutto. Trenta milioni di stream su Spotify Italia. E una scia di...