Anche il MAXXI ospiterà le opere del Centre Pompidou: grande mostra a Roma nel 2027

0
3

Durante la chiusura per restauro del celebre museo parigino, una parte della collezione volerà anche in Italia. Il MAXXI di Roma accoglierà una mostra-evento pensata in collaborazione con il Centre Pompidou.

Dal 2025 al 2030 il Centre Pompidou di Parigi si fermerà. La grande piazza dell’arte moderna e contemporanea, progettata da Renzo Piano e Richard Rogers, chiuderà per un imponente intervento di ristrutturazione, il primo dalla sua apertura nel 1977. Un cantiere ambizioso, affidato allo studio franco-giapponese Moreau Kusunoki, che porterà a un ammodernamento radicale dell’edificio, dalla rimozione dell’amianto alla ridefinizione degli spazi.

Per non fermare il cuore pulsante della sua attività, nasce Costellation: un programma globale che porterà la collezione permanente del Pompidou a viaggiare per la Francia e per il mondo. Mostre, prestiti, collaborazioni: l’arte del Pompidou continuerà a vivere anche fuori da Parigi.

Roma tra le stelle di Costellation
Tra le tappe più attese c’è anche il MAXXI di Roma. Come annunciato dal direttore artistico Francesco Stocchi, il museo ospiterà nel 2027 una mostra realizzata insieme a Philippe Alain-Michaud, curatore del Pompidou. Sarà un’esposizione speciale, dedicata al “fare” artistico: creazione, caso, errore, e tutto ciò che si oppone alla razionalità pura del pensiero. Poche anticipazioni, ma l’idea promette di accendere i riflettori su un processo creativo più vivo e istintivo che mai.

Un viaggio globale per l’arte moderna
Oltre all’Italia, la costellazione del Pompidou brillerà in molte altre città: a Malaga e Shanghai nelle sedi distaccate già esistenti, ma anche ad Amsterdam, con tre mostre dedicate a Brancusi, Matisse, il Surrealismo e Léger. In Francia, invece, saranno coinvolte istituzioni come il Louvre, il Musée d’Orsay e il Musée Rodin, mentre a Massy nascerà il nuovo Centre Pompidou Francilien – Fabrique de l’art, un enorme spazio per conservare e restaurare oltre 150mila opere.

Un’occasione unica per il MAXXI e per Roma
Il programma Costellation non sarà solo una vetrina di capolavori, ma anche una sfida culturale: portare l’anima del Pompidou fuori dalle sue mura, in dialogo con nuovi spazi e pubblici. Per il MAXXI, già protagonista di una stagione di grande rilancio, è un’opportunità storica. Roma, ancora una volta, si prepara a essere centro nevralgico della scena artistica internazionale.