Black Dandyism: l’eleganza afro che conquista le passerelle

Un’estetica ribelle e raffinata che riscrive le regole della moda, tra identità e rivendicazione culturale

Nato nei quartieri afroamericani come risposta estetica alla marginalizzazione, il Black Dandyism ha conquistato il Met Gala 2025, diventando simbolo di eleganza, orgoglio e sovversione. Più che una tendenza, è una dichiarazione di stile e di libertà.

Il movimento fonde i codici del dandysmo europeo ottocentesco – giacche sartoriali, cappelli a cilindro, guanti in pelle, colori pastello – con influenze afro, pattern vibranti, acconciature naturali e riferimenti al panafricanismo. I protagonisti sono uomini e donne neri che usano la moda per rivendicare la propria identità e sovvertire gli stereotipi razziali.

Al Met Gala 2025, il tema “Radical Elegance” ha offerto la passerella perfetta: da Damson Idris a Janelle Monáe, gli outfit hanno celebrato l’heritage africano con abiti su misura e accessori audaci, in un dialogo tra storia e futuro. La moda si è fatta politica, corpo e stile diventano narrazione.

Lontano dall’omologazione delle grandi maison, il Black Dandyism si muove tra Harlem, Londra, Dakar e Johannesburg, riscrivendo il concetto di bellezza con ironia e consapevolezza; è resistenza chic.

Dai uno sguardo

L’inchiostro che mi sono scelta

Il mio primo tatuaggio me lo sono fatta di...

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

e ancora

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti salva e basta.È un capo che non cambia con la moda, ma con te.Più la...

Il problema non è la cipria

La cipria può pure andare bene e fa il suo. Se hai la pelle mista, magari ti regge un’ora. Se sei fortunata, anche due. Non è...

Settembre, il calendario che fa tremare la moda

Ogni nome porta con sé un’eredità e una vertigine.È questa la frase che mi torna in mente ogni volta che apro il calendario delle...