Acqua di cocco e pressione: tra mito e verità

L’acqua di cocco piace perché è fresca, dolce al punto giusto e fa pensare a un’isola. Ma da qualche anno, in certi ambienti, viene venduta anche come bevanda capace di abbassare la pressione.

Un po’ è vero, ma non fatevi illusioni. Gli studi ci sono, sì. Pochi, su poche persone. Una settimana in Indonesia, un paio di esperimenti in Giamaica. Risultati? Pressione un po’ più bassa, grazie al potassio, al magnesio, all’idratazione.

Ma è roba che dura finché la bevi. E solo se la bevi tutti i giorni. E solo se sei tra quelli a cui funziona. La scienza seria, quella che lavora su migliaia di casi e mesi di osservazione, ancora non l’abbiamo.

E c’è il rovescio: se i reni non vanno a dovere o prendi certi farmaci, il potassio in più può diventare un problema.

Bere un bicchiere di acqua di cocco non ti salva la vita. Ma se ti piace, se ti ci trovi, può essere un piccolo aiuto. Basta saperlo: è un bicchiere, non una medicina.

Dai uno sguardo

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

Il problema non è la cipria

La cipria può pure andare bene e fa il...

e ancora

Sei meglio di Kevin De Bruyne

Ci innamoriamo in fretta e ci stanchiamo ancora più in fretta. Tre giorni di messaggi continui. Una settimana di “buongiorno amore”. Due mesi e...

Estate, cibo e quella voglia di lasciarsi andare

L’estate è quella stagione in cui molli la presa senza accorgertene. Ti ritrovi a mangiare a orari strani, a bere acqua di cocco alle...

Il rosmarino allunga la vita. Lo dice la scienza di Acciaroli

Ad Acciaroli, paesino del Cilento, la gente campa cent’anni. I ricercatori sono andati a vedere cosa succede. Hanno trovato una cosa banale: mangiano rosmarino...