Wear your ex’s shirt”: vestire ricordi, riscrivere storie

In Francia e nel Regno Unito, sempre più ragazze postano Reels e foto con la camicia del loro ex: oversize, leggera, carica di storie. Un gesto estetico e simbolico, un ponte tra passato e presente.

Nel frammento di uno scatto “wear your ex’s shirt”, emerge un territorio emotivo complesso: la relazione tra emozione, sostenibilità e identità di genere. Quel capo, ormai dismesso dal suo proprietario, diventa tessuto femminile che abbraccia. Un pareo improvvisato, un abito destrutturato, un abito temuto e ri-conquistato.

Dietro a questo trend, c’è una scansione del quotidiano: riappropriarsi del passato senza sussurri malinconici. Resta il gesto – semplice come infilarsi una camicia che ha vissuto altre mattine – e resta la scelta consapevole. Una scelta che parla di cicli e di lentezza, che sfugge all’usa e getta: riusare è un atto rivoluzionario.

E poi la doppia anima, femminile e maschile. Un capo maschile diventa corpo narrativo, si adatta, si piega ai contorni femminili o androgini: ed è challenge di genderplay senza frasi d’effetto, ma con forti implicazioni visive .

“They stole your heart, you stole their clothes”, la frase diventata manifesto di upcycling consapevole nella linea messicana Ex/Boyfriend , traduce in stile un sentimento universale: niente spreco, niente rimozione della storia, solo eleganza riciclata e memoria tattilmente viva.

La sostenibilità qui non è ripetitiva, ma affettiva. Il genderplay non è esibizione, ma libertà sottilmente tessuta.

Dai uno sguardo

E se ci fosse un altro modo di essere uomo?

Forse è finita l’epoca dell’uomo di marmo. Quello che...

Gli auguri più belli di sempre visti da vicino

Sai, ci sono auguri che non passano. Non per...

Anna Weyant o della nostalgia industriale

Ero davanti a un quadro di Anna Weyant al...

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti...

Il primo agosto non è una scusa. È uno specchio

Alla IV Municipalità di Napoli, un consigliere municipale ha...

Il problema non è la cipria

La cipria può pure andare bene e fa il...

e ancora

Camicia bianca, carezza d’estate

La camicia bianca non ha bisogno di niente, ti salva e basta.È un capo che non cambia con la moda, ma con te.Più la...

Il problema non è la cipria

La cipria può pure andare bene e fa il suo. Se hai la pelle mista, magari ti regge un’ora. Se sei fortunata, anche due. Non è...

Settembre, il calendario che fa tremare la moda

Ogni nome porta con sé un’eredità e una vertigine.È questa la frase che mi torna in mente ogni volta che apro il calendario delle...